Per controllare il computer avete bisogno di due
dispositivi: la tastiera e il mouse. Molti di voi crederanno che non sia
possibile usare il PC senza mouse. Eppure, se non potete usare il mouse, esistono
diversi modi per usare solo la tastiera.
Il primo consiglio consiste nel conoscere e saper usare
alcuni tasti di scelta rapida. Col tasto TAB (quello che raffigura due frecce
nel senso opposto e si trova a sinistra della tastiera sopra il tasto blocco
maiuscole) potete cambiare la zona dove agite. Se per esempio lo schiacciate
nella schermata d’avvio qualche volta, vedrete che il primo programma della
barra delle applicazioni risulta illuminato, come se sopra vi fosse il
puntatore. Ora con le freccette selezionate il programma della barra che vi
interessa e spingete invio. Una combinazione utile è Logo Windows + TAB, oppure
Alt + TAB che vi permette di cambiare finestra. Per chiudere un programma usare
Alt + F4. Durante la battitura usare queste combinazioni:
·
SHIFT +
frecce direzionali per selezionare parti di testo
·
CTRL + frecce direzionali per cambiare parola
·
CTRL + C per copiare
·
CTRL + V per incollare
·
CTRL + X per tagliare
·
Tasto menù contestuale (quello che si trova tra
Alt Gr e CTRL, oppure tra Logo Windows e CTRL) per aprire il menù che si
aprirebbe se cliccaste nel punto evidenziato col tasto destro
·
CTRL + Z e CTRL + Y per annullare/ripristinare
ultima azione
·
CTRL + A per selezionare tutto
Il secondo consiglio è quello di utilizzare impostazioni che
permettono di controllare il puntatore usando i tasti numerici. Per fare ciò è
necessario entrare nel pannello di controllo (queste istruzioni valgono per
Windows 7, per altre versioni il procedimento potrebbe essere diverso),
cliccare su “Accessibilità” e poi “Modifica funzionamento mouse”. Cercate la voce
“Attiva controllo puntatore” e inserite la spunta. Modificate poi le
impostazioni cliccando su “Imposta controllo puntatore”. Vi consiglio di
impostare il controllo puntatore quando Bloc Num è disattivato. Così potete
usate il controllo puntatore quando Bloc Num è disattivo, mentre i numeri
quando è attivo. Regolate la velocità di scorrimento a seconda delle vostre
esigenze. Ovviamente se non avete il mouse dovete riuscire ad eseguire questa
procedura senza di esso, quindi si rimanda al primo consiglio. Adesso usate i
tasti 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9 per muovere il puntatore, il tasto 5 per
selezionare l’oggetto (come se cliccaste col tasto sinistro del mouse) e il
tasto + per “cliccare” col tasto destro.
Se l'articolo è stato utile ricordate di commentare e condividere.
Nessun commento:
Posta un commento